Visualizzazione post con etichetta advertising poster & product. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta advertising poster & product. Mostra tutti i post

19 dicembre 2022

Fine art prints

Per questo Natale rinnovo la collaborazione con www.Stay-Hop.com realizzando una produzione di stampe digitali su carta eco e stampe fine art con una selezione speciale di illustrazioni disponibili online sulla mia pagina su stay-hop.

Si può toccare invece con mano una selezione tutta diversa di stampe Giclée a tiratura limitata, numerate e firmate a mano (e quindi anche osservare da vicino), sempre disponibili nelle mie librerie del cuore con acquisto in loco o spedizione a casa:

a Ravenna, da Momo - Libreria per Ragazzi

a Padova, nelle librerie Limerick e Pel di carota - Libreria per ragazzi

a Vignola, alla Libreria Castello di Carta

a Bari, da SPINE Bookstore

Grazie, e Buon Natale!

This winter I renew my collaboration with www.Stay-Hop.com by creating a production of digital prints on eco paper and fine art prints with a special selection of illustrations available online on my stay-hop page.

Furthermore, you can touch a completely different selection of limited edition Giclée prints, numbered and signed by hand (and therefore also observe closely), still available in my favorite bookstores with local purchase or home delivery:

in Ravenna, at Momo - Libreria per Ragazzi

in Padova, at Limerick and Pel di carota - Libreria per ragazzi

in Vignola (Mo), at Libreria Castello di Carta

in Bari, at SPINE Bookstore

Thank you, and Merry Christmas!







27 gennaio 2021

Un anno tra gli alberi, calendario 2021

UN ANNO TRA GLI ALBERI è il calendario che ho realizzato per questo 2021 insieme a Valentina Levrini (su Instagram @vale.elle), che ha curato i testi, a Laura Capra di Mammachilegge per la produzione e la distribuzione e a Roberta Cagnetta - Cooperativa Camera a Sud per la grafica e l'impaginazione.

Quercia, illustrazione di copertina

Con "Un anno tra gli alberi" ho voluto rappresentare un anno ideale fra gli alberi, in armonia con la natura e tutto quello che ci circonda. Questo progetto si è sviluppato grazie all'amicizia, alla condivisione e alla collaborazione con delle ragazze speciali.

Ed ecco il nostro calendario 2021, con 13 alberi tutti da sfogliare e scoprire.

@mammachilegge

@mammachilegge

@mammachilegge

@mammachilegge

Quel gran profumo

attira le api che,

delicate,

ne rubano il cuore.

Pura dolcezza, amore colato.

Questo è l’oro vero

che per l’uomo è stato creato.

Valentina Levrini, Tiglio



Un albero per ogni mese, con caratteristiche proprie e peculiari legate al tronco, alla chioma, ai fiori e ai frutti che, in base alla stagione, diventa protagonista dei giochi, delle arrampicate, delle scorpacciate e delle scoperte dei bambini, che amano stare fuori, all’aperto.

Un anno ideale fra gli alberi, affascinanti nel movimento così come nella fermezza, vivi e muti testimoni del tempo e di vite nascoste e misteriose: le trame e le geometrie dei tronchi, il profumo e le diverse consistenze delle foglie e dei rami, i colori, il guizzo atteso e sempre gioiosamente rincorso degli uccelli.

Ecco che a gennaio fiorisce il nocciolo, a febbraio la betulla si mimetizza nella neve, a marzo i fiori dell’albero di Giuda si possono mangiare nell’insalata o sulla crostata, ad aprile piovono i piumini del pioppo, a maggio si possono gustare le ciliegie, a giugno il tiglio fiorisce per la gioia dei sensi e delle api, a luglio il gelso nero colora con il suo succo, ad agosto sono pronti i fichi da seccare, a settembre la vite per l’uva, a ottobre il noce si popola di scoiattoli, a novembre il faggio si infuoca e a dicembre l’abete si concia per le feste.

Irene Penazzi

Un grazie particolare va a tutte quelle persone che ci hanno sostenuto acquistando un calendario e mandandoci un messaggio o un disegno pieni di dolcezza.

Irene Penazzi



29 agosto 2020

Poster per "Parole sull'acqua Kids"

Con grandissimo piacere lo scorso autunno sono stata invitata come ospite al Festival della cultura 2019 "Parole sull'acqua - Kids", a Bardolino, da Lucia della libreria Farfilò di Verona e dal Comune di Bardolino sul lago di Garda. 

Dopo Marco Somà e Chiara Armellini, anche io ho avuto il compito e l'onore di realizzare il poster per l'evento.

















  

16 agosto 2020

Sai andare in bici?

"Sai andare in bici?" è il titolo del concorso per un manifesto sulla mobilità sostenibile a cui ho partecipato nel 2019 con la creazione di un poster illustrato per il Goethe Institut di Roma, anche se purtroppo non sono stata selezionata.




31 luglio 2020

Una medaglia per le persone “fuori dal comune”

Una medaglia per le persone "fuori dal comune"!
Per chi ha continuato a impegnarsi e lavorare nell'ambito culturale in questi mesi, inventandosi nuovi modi per raggiungere gli altri. 
Davide Calì ha chiesto a diversi illustratori di disegnare una medaglia da dedicare a queste persone.

Ecco la mia, per i maestri fuori dal comune.

Le altre le trovate su Frizzifrizzi.

Così scrive Davide Calì:
Se pensate di appartenere a una delle categorie fuori dal comune, potete stampare la medaglia su cartoncino, ritagliarla e appuntarvela al petto. Ci potete sfilare in casa davanti allo specchio con passo marziale oppure uscirci a fare la spesa (mi raccomando, il passo marziale). 

Se conoscete qualcuno che merita una medaglia, avete la delega fin da ora per stampare quella che ritenete più opportuna, ritagliarla, e appuntarla al petto della persona meritoria. 
Se la persona alla quale vorreste dare una medaglia è lontana postatela sui social, perché sappia di aver ricevuto una onorificenza.

OGGI DOVEVA ESSERE l’ultimo giorno dello stato di emergenza, ma è stato prorogato a ottobre.
Ho pensato che doveva essere comunque un giorno del ringraziamento, per dire grazie e abbracciare 
tanti di quelli che hanno fatto qualcosa per gli altri durante il lockdown.
Ringrazio, come sempre, Simone Sbarbati per l’ospitalità su Frizzifrizzi e tutti gli artisti che si sono prestati a disegnare queste onorificenze sui generis:
Marianna Balducci, Raffaella Bolaffio, Yvonne Campedel, Alice Coppini, Andrea Dalla Fontana, Agnese Innocente, Irene Penazzi, Alice Piaggio, Roberta Terracchio, Martina Tonello, Gabriele Pino, Anna Pirolli e Marco Viale.

GRAZIE!

19 maggio 2020

La Cinnoteca

Tutti conoscono la famosa Cineteca di Bologna... ma non tutti sanno che cos'è la "Cinnoteca"?

Questo vocabolo si spiega così:
1 che fa riferimento ai bambini che frequentano la cineteca
2 luogo reale e fantastico dove vedere, immaginare, girare
3 posto dove dormire, sognare e innamorarsi del buio di una sala
4 spazio per giocare, manipolare e sporcarsi. Dove leggere, ascoltare e tuffarsi nei libri e nelle storie
5 luogo dove incontrare e scoprire personaggi e autori del cinema di ieri e di oggi

Insomma, un posto bellissimo! E sono davvero felice di averne curato la grafica.




La Cinnoteca è in via Riva di Reno 72, a Bologna!

Mentre per le mamme e i bebè, c'è il Cinenido, e le sue "visioni disturbate".








13 settembre 2017

Secondo

Ecco finalmente il cd Secondo con i miei disegni! Per saperne di più, trovate altre info su fb .

TRASVERSALE: questo è l’aggettivo che descrive il progetto Secondo.
Contaminato da jazz, (vecchio e nuovo) progressive rock, alcuni spunti del contrappunto classico e l’etno jazz (vero protagonista di tutto).
Etnico perché Secondo Casadei rappresenta il folklore romagnolo dal 1928 in poi.


Grazie a Milko Merloni e a tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione di questo cd.
Presto anche i miei schizzi e qualche altro disegnino.








30 marzo 2017

ingranaggi 2017

Dallo schizzo alla cartolina finale, questo il lavoro per il progetto grafico di Ingranaggi Festival 2017, organizzato da Radio Sonora con l'Unione dei Comuni della Bassa Romagna.



28 marzo 2016

Ingranaggi Festival



Vi invito agli appuntamenti di Ingranaggi, un festival alternativo che mette in scena concerti e mostre di fumetto e illustrazione all'interno degli spazi di lavoro di alcune aziende del territorio.
Io ho curato la grafica e l'illustrazione del materiale promozionale, inoltre sarò in mostra venerdì 15 aprile insieme al concerto dei Camillas, ad Alfonsine, presso la Fonderia Taroni.
Vi aspetto!

Ingranaggi è il festival che unisce due mondi apparentemente distanti: l'impresa e il concerto. Cinque appuntamenti di musica e arte a ingresso gratuito, nelle aziende della Bassa Romagna. In collaborazione con Regione Emilia-RomagnaUnione dei Comuni della Bassa Romagna e Radio Web Sonora.
Alcuni scatti della mostra presso la Fonderia Taroni.