Visualizzazione post con etichetta exhibition. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta exhibition. Mostra tutti i post

23 gennaio 2022

2021 BIBF Ananas Illustration Awards - Finalists Prize

My w​or​k "In the Mountains" [Dans la montagne, Maison Eliza (FR) 2021], has been qualified for the final competition of BIBF Ananas Illustration Awards!

And I finally got my Finalists Award certificate.

Congratulations to all the winners and finalists and thanks to the Jury members.

Here you can find some pictures of the 6th BIBF Ananas International Illustration Exhibition.




30 novembre 2021

Tra gli alberi, mostra delle illustrazioni di Irene Penazzi

Il titolo della mostra delle illustrazioni di Irene Penazzi, Tra gli alberi, trae spunto dalle numerose visioni dell’illustratrice lughese sul tema dell’ambiente e in particolare del rapporto bambino-natura. Prendendo ispirazione dal suo vissuto, con una precisa attenzione ai luoghi e alle esperienze del periodo dell’infanzia, nelle tavole realizzate con matite colorate, acquerelli e pastelli a cera i gesti semplici dello stare all’aria aperta e a contatto con la natura dei protagonisti, perlopiù bambini, acquistano nuovo significato.

Le tavole ricche di particolari e di micro-narrazioni rivelano l’importanza data allo sguardo del lettore e invitano all’osservazione. L’intenzione è proprio quella di far riflettere sull’ambiente che ci circonda, sulla bellezza che c’è intorno a noi ma che i nostri occhi disabituati spesso faticano a vedere, a prendersi cura della natura e del mondo in cui viviamo come di noi stessi.


TRA GLI ALBERI

mostra delle illustrazioni di Irene Penazzi

Introduce Giulia Della Corte
Inaugurazione sabato 4 dicembre ore 18.00
Hotel Ala d’Oro - Lugo (Ravenna)

 

“Le radici affondate nel suolo, i rami che proteggono i giochi degli scoiattoli, i rivi e il cinguettio degli uccelli; l’ombra per gli animali e per gli uomini; il capo in pieno cielo. Conosci un modo di vivere più saggio e foriero di buone azioni?”

Marguerite Yourcenar, Scritto in un giardino



Irene Penazzi (Lugo di Romagna, 1989) è autrice e illustratrice. Laureata al corso specialistico di Illustrazione per l’Editoria presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, ha collaborato con l’Associazione Culturale Hamelin di Bologna. Il suo primo albo illustrato, “Nel mio giardino il mondo”, è stato selezionato nella prestigiosa Ibby Honour List 2020. Ha partecipato a RAM 2019 XII Biennale dei giovani artisti della Romagna curata da Associazione Culturale Mirada. Le sue opere sono esposte nella mostra “Eccellenze italiane. La nuova generazione degli illustratori italiani per ragazzi” organizzata da Bologna Children’s Book Fair e curata da Giannino Stoppani Cooperativa/Accademia Drosselmeier e ha ricevuto menzioni in concorsi di illustrazione a livello internazionale. Collabora attualmente con case editrici italiane e straniere. Vincitrice del bando 2021 per una residenza d'autore-illustratore nel sud della Francia promossa dall’associazione La Marelle, ha trascorso 3 mesi a Draguignan lavorando ad un progetto personale a fumetti sulla memoria famigliare.

8 luglio 2021

"Italian Excellence. The New Generation of Children's Illustrators" exhibition


Today was the day: the "Illustration for Children. Italian Excellence" exhibition opened its doors at Museo dell'Archiginnasio, Bologna, and at Nicolae Iorga Park, Bucharest!

You can buy the catalogue HERE, Corraini Edizioni.

Oggi era il grande giorno: la mostra "Eccellenze italiane. La nuova generazione degli illustratori per ragazzi" ha aperto le sue porte al Museo dell'Archiginnasio, Bologna, e al Parco Nicolae Iorga, Bucarest!

Il catalogo della mostra è disponibile QUI, Corraini Edizioni.




INAUGURAZIONE 8 LUGLIO ORE 13

ECCELLENZE ITALIANE La nuova generazione degli illustratori per ragazzi.

Organizzata da Bologna Children’s Book Fair in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è curata da Giannino Stoppani Cooperativa/ Accademia Drosselmeier.

La mostra, qui in anteprima, anche se in edizione ridotta, è dedicata alla nuova generazione degli illustratori italiani per ragazzi e propone il lavoro di venti giovani talenti selezionati da una giuria di esperti composta da Ivan Canu, Mauro Evangelista, Grazia Gotti, Silvana Sola.

GLI ILLUSTRATORI IN MOSTRA

Giacomo Agnello Modica, Andrea Antinori, Michael Bardeggia, Beatrice Cerocchi, Marianna Coppo, Francesca Corso, Cecilia Ferri, Chiara Ficarelli, Marta Pantaleo, Giulia Pastorino, Irene Penazzi, Alice Piaggio, Camilla Pintonato, Michelangelo Rossato, Veronica Ruffato, Lorenzo Sangiò, Francesca Sanna, Luca Tagliafico, Giulia Tomai, Veronica Truttero.

20 aprile 2021

ECCELLENZE ITALIANE

LA NUOVA GENERAZIONE DEGLI ILLUSTRATORI ITALIANI PER RAGAZZI

Bologna Children’s Book Fair 2021

Sono molto onorata ed emozionata di annunciare che alcune delle mie illustrazioni tratte dagli albi Dans le jardin (Maison Eliza, Parigi 2018) e Voci dal mondo verde (S. Bordiglioni, Editoriale Scienza, Trieste 2020) saranno esposte nella mostra dedicata alle eccellenze nella nuova generazione degli illustratori italiani per ragazzi!

“Eccellenze italiane. La nuova generazione degli illustratori italiani per ragazzi” sarà presentata nell’ambito dell’edizione 2021 di Bologna Children’s Book Fair (14-17 giugno) e vedrà in mostra le opere di venti giovani illustratori italiani, scelti tra le personalità di spicco più promettenti: Giacomo Agnello Modica, Andrea Antinori, Michael Bardeggia, Beatrice Cerocchi, Marianna Coppo, Francesca Corso, Cecilia Ferri, Chiara Ficarelli, Marta Pantaleo, Giulia Pastorino, Irene Penazzi, Alice Piaggio, Camilla Pintonato, Michelangelo Rossato, Veronica Ruffato, Lorenzo Sangió, Francesca Sanna, Luca Tagliafico, Giulia Tomai, Veronica Truttero.

La mostra è organizzata da Bologna Children’s Book Fair/BolognaFiere, Regione Emilia-Romagna, e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ed è curata da Cooperativa Giannino Stoppani/Accademia Drosselmeier.

Per saperne di più: ECCELLENZE ITALIANE sul sito di Bologna Children's Book Fair.



2 aprile 2021

Voci dal mondo verde in mostra alla libreria Momo

Per fare un tuffo nel verde basta entrare da Momo - Libreria per Ragazzi a Ravenna dove le libraie Sara, Veronica e Alice hanno allestito una mostra con alcune delle mie tavole originali tratte da "Voci dal mondo verde" e una bellissima vetrina a tema.

Voci dal mondo verde, scritto da Stefano Bordiglioni e pubblicato da Editoriale Scienza (2020), fa parte della terzina finalista del premio Orbil categoria divulgazione - Alir, Associazione Librerie Indipendenti per Ragazzi.

In vendita potete trovare inoltre le stampe fine art firmate e numerate delle illustrazioni esposte in mostra, ma non solo! Potete trovare infatti anche tavole dagli altri miei albi, e acquistarle in loco oppure anche online. Cosa aspettate?













14 marzo 2021

Ancora, papà! alla libreria La volpe volante

In occasione della festa del papà, sabato 13 marzo sono stata ospite alla libreria La Volpe Volante di Padova e con grande piacere ho letto Ancora, papà! (M. Pesce, Terre di mezzo Editore, Milano 2020) e Nel mio giardino il mondo (Terre di mezzo Editore, Milano 2019) e fatto tantissime dediche, specialmente ai papà.

E’ stato proprio bello poter fare un incontro in presenza e leggere i miei albi ad alta voce a un bellissimo pubblico di bambini e famiglie.

"Ancora un bacino

Ancora un gradino

Ancora solletico sul pancino

Ancora una smorfia

Ancora un cartone

Ancora un po'

Con te nel lettone."

Inoltre, all'interno della libreria sono esposte le illustrazioni originali dell’albo "Ancora, papà!".

Un grandissimo grazie a Olivera e Francesca che non si sono date per vinte, e a tutti coloro che hanno partecipato o acquistato un libro!



28 gennaio 2021

Nel mio giardino il mondo a Pagine a colori

“Nel mio giardino il mondo” è nato dalla voglia di raccontare un pezzetto della mia infanzia, legata in modo particolare al mio giardino, che ancora adesso ho il privilegio di osservare dalla finestra della mia camera. Questo legame forte con la natura, con l’ambiente in cui viviamo e che esploriamo fin dalla nascita, ci rende parte di un tutto, parte del mondo. Ed è proprio questo mondo, che posso evocare attraverso la memoria ma anche attraverso l’immaginazione, che ho voluto provare a rappresentare, con la forma di un albo illustrato, senza parole: per raccontare una storia lunga un anno interno, dalla primavera all’inverno che, come un albero, si ramifica in tante piccole storie, leggere e sottili, legate da fili sottilissimi. Ogni lettore, osservando, può inventare i nomi, riprodurre i suoni, aggiungere le proprie parole, seguire il proprio sentiero.

Alcune illustrazioni tratte dal mio albo di esordio, fresco di ristampa per Terre di mezzo Editore, le trovate in mostra online per il festival Pagine a colori.

Seguite il il link per scoprire le illustrazioni e la bellissima video lettura... senza parole! 


Il tema della XV edizione 2020 è SiAmolegAmi: fili, nodi, intrecci e tessiture in un mondo trasformato.

PAGINEaCOLORI nasce come una mostra di illustratori affermati, anche stranieri,  molti dei quali a livello internazionale, di libri per bambini e ragazzi per poi trasformarsi in un ricco contenitore di eventi (incontri con autori, editori, personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, laboratori didattici con gli stessi illustratori, conferenze, spettacoli e altro ancora) finalizzati ad una esplorazione stimolante e avventurosa del fenomeno della letteratura illustrata e, più in generale, della dimensione comunicativa  in cui vive e si evolve il libro per l’infanzia.

Nella scelta dei libri per questa edizione, il tema “legami” è stato declinato in tre ambiti principali:

1) legami affettivi, relazioni, appartenenza, comunità, solidarietà

2) legame con la natura, biodiversità, ecosistemi, rispetto per l’ambiente e per gli animali

3) logica del quotidiano, i nessi che governano azioni e fenomeni, i nessi temporali e di causalità, i perché delle cose

Ecco alcune foto direttamente dal sito http://www.pagineacolori.it/digital/




2 ottobre 2020

In vetrina un giardino, nel giardino il mondo - da Farfilò

Una vetrina che diventa un giardino, un giardino che si fa gioco. Per una settimana, in occasione del Tocatì - Festival internazionale dei giochi in strada a Verona, la vetrina della libreria Farfilò si è trasformata in un giardino, e ha coinvolto i lettori e i passanti a un gioco tra le tavole di "Nel mio giardino il mondo".

Un GIOCO pensato per gli occhi curiosi dei più piccoli, da fare comodamente anche da casa, con l'albo o sullo schermo. Perchè i miei disegni, per l'occasione, sono finiti anche sulla pagina Facebook della libreria di Lucia.




















 

 

In cosa consiste il gioco?

Risolvere l'indovinello e cercare la soluzione nella tavola corrispondente.

Un gioco solo per piccoli grandi osservatori!

Astenersi persone di fretta.

E poi assieme a Lucia, abbiamo pensato ad una sorpresa speciale. 

Da un’idea di Davide Calì, alla quale hanno aderito illustratori, autori, fumettisti e librerie in tutta Italia è nato ILLUSTRATORI TAKE AWAY, una rete di iniziative per restare vicini anche se distanti, per sostenere chi i libri li immagina e chi i libri li accompagna.

A quest'idea ho deciso di aderire assieme a Farfilò, e così ho passato un pomeriggio in libreria, a porte chiuse, a dedicare i libri prenotati. Un bel mucchietto di copie di "Nel mio giardino il mondo" e del freschissimo di stampa "Ancora, papà!" sono state personalizzate con un mio disegno, e nei giorni seguenti ritirate o spedite agli acquirenti.






















Per sostenere un libro, i suoi autori, una piccola ma tenace casa editrice e sì, anche una libreria che prova come può a fare del suo meglio!


















Grazie a Lucia e Lorenzo per aver giocato insieme a me, e a Omar per queste belle foto.

21 agosto 2020

Nel mio giardino il mondo al CHIU' - Festival di illustrazione e dintorni

"Nel mio giardino il mondo" ad agosto 2019 è stato in vacanza... al Chiù Festival di illustrazione e dintorni!


Grazie all'invito di Roberta e Laura le mie tavole sono giunte fino a Terlizzi (Bari) dove, in occasione del CHIU' Festival, dal 22 al 25 agosto 2019 si è tenuta la mostra delle tavole originali dell’albo “Nel mio giardino il mondo” (Terre di mezzo Editore) insieme a tante altre mostre, incontri, laboratori ed eventi interessanti.



















E poi sono arrivata anche io, oltre a un sacco di bambini che hanno partecipato al laboratorio "Viaggio in giardino" creando dei giardini di carta pazzeschi.











A seguire l'incontro di presentazione dell'albo e le immancabili dediche.












































Grazie a Roberta Cagnetta, Collettivo Zebù, Laura Capra e Mammachilegge, Kaufman - Scritture Creative, BGeek.